A differenza di quello che pensa qualcuno, non essendo esperto del settore, non è sufficiente dire cilindro europeo per avere garantita la sicurezza.
Scopriamo insieme cosa sono i cilindri europei
Intanto intanto possiamo dire che la serratura a cilindro fa vari tipi di prodotti e una è particolare è il cilindro europeo che è molto conosciuta, soprattutto come dice il nome,è molto famosa nel continente Europa e soprattutto in Inghilterra e da noi in Italia e ha come primo vantaggio quello che può essere sostituito e’rimosso in maniera molto semplice con un cilindro di più alto livello.

Il cilindro europeo in genere ha come struttura un corpo che è in genere dovrebbe essere di ottone e al cui interno c’è un elemento dove si entra inserire la chiave e cioè il barilotto è la funzionalità è molto semplice cioè nel momento in cui andrai a ruotare la chiave il barilotto girerà e muoverà il nottolino al quale è collegato. Ma cos’è il nottolino ? Su questo aspetto a volte si fa confusione ma in realtà il nottolino è semplicemente una leva centrale di colore nero e spesso di materiale acciaio sinterizzato ,che è comandata dalla chiave e va a determinare in maniera significativa i vari movimenti della serratura e cioè dei meccanismi e a loro volta questi meccanismi andranno a condizionare lo scrocco e i catenacci.
E in alcuni casi il cilindro europeo viene ideato e progettato per avere un funzionamento grazie al quale 2 persone che si trovano in due lati diversi alla porta non potranno aprire in maniera contemporanea la serratura.
Invece per fissare il cilindro dentro la porta bisognerà usare un foro che si chiama di fissaggio e verrà messo in particolare la porta con la serratura in una posizione tale che andrà a protegge il dispositivo. Questo dispositivo e cioè se questo cilindro non ti soddisfa puoi chiedere un consulto al servizio cambio serrature e cilindri europei Milano.
Cambio serrature cilindri europei Milano, come si procede alla sostituzione ?
Come dicevamo prima il cilindro europeo è un dispositivo autonomo ed è molto semplice da rimuovere ed installare e di solito la parte più importante di quello che è il processo di istruzione è sicuramente legata alla preparazione che avviene inizialmente con la misurazione del corpo del cilindro, che si fa andando a valutare la lunghezza della vita centrale fino alle due estremità del cilindro stesso.
Successivamente il processo sarà molto semplice ma la cosa importante è non andare a misurare entro la lunghezza della serratura in quanto è diversa in entrambi i lati del nottolino. Il procedimento sinteticamente è questo e cioè si inizia andando a cercare e poi trovare una vite di fissaggio per il cilindro europeo e poi la si va a misurare in entrambe le estremità della faccia di bloccaggio e poi si va dagli esperti come quelli che lavorano nel servizio cambio serrature cilindri europeo Milano per definire tutto.