Agenzia Investigativa Milano e contraffazione marchi
Agenzia investigativa Milano e contraffazione marchi è una realtà molto importante che è richiesta da tante persone perché si va a occupare di uno dei fenomeni che è maggiormente diffuso a livello globale e ci riferiamo alla contrattazione.
Quando parliamo di contraffazione ci possiamo riferire a tanti tipi di marche prodotti e possono essere generi alimentari, ma anche vestiti scarpe e tanto altro compresi anche supporti digitali e medicine.
Si tratta di un reato molto importante perché infligge un danno economico all’azienda in questione veramente notevole specialmente in questo periodo storico contrassegnato da una devastante crisi finanziaria dovuta al covid la cosa è ancora più grave. Quindi la contraffazione dei brevetti e dei Marchi la si può considerare come un reato che ha come scopo quello di tutelare l’affidamento dei cittadini relativamente alla veridicità di alcuni strumenti e mezzi, che vanno a proteggere opere dell’ingegno e prodotti industriali e lì vanno anche a caratterizzare.

Quindi quando la legge usa il termine contraffazione si riferisce soprattutto a quella che è la riproduzione integrale del prodotto dal punto di vista della sua portata sia denominativa che emblematica. Il codice penale cerca di tutelare chi subisce questo tipo di reato con l’articolo 476: in particolare vuole tutelare la sede pubblica da attacchi specifici che sono appunto contraddistintivi della contraffazione o anche di alterazione del marchio o segni distintivi simili.
Questa norma quindi contribuirà a punire tutte quelle persone che useranno questi marchi, questi brevetti alterati o contraffatti anche se non hanno concorso alla condotta di contraffazione, alterazione e sono beni che verranno applicati a chiunque.
Di tutto questo si occupa l’agenzia investigativa Milano e contraffazione marchi con i professionisti che lavorano all’interno e quindi ogni giorno aiutano tante persone e aziende per questo tipo di problema.
Quali sono le conseguenze legali di questo reato? Chiedilo all’agenzia investigativa Milano e contraffazione marchi
Ricordiamo che per quanto riguarda la pena è prevista una reclusione da a 36 mesi e la multa può essere da 2000 a €25000 euro, soprattutto il caso in cui l’oggetto del reato siano segni distintivi o Marchi mentre se si parla di disegni industriali o modelli e brevetti la pena sarà di 14 anni e la multa sarà più alta e cioè da 3500 a 50mila euro.
Ecco perché l’agenzia investigativa Milano e contraffazione marchi si occupa anche di questo aspetto appunto perché parliamo della contraffazione che è un reato per il nostro codice penale.
Grazie agli esperti che lavorano all’interno si potranno avere tutti gli strumenti e le prove da poter esibire e far valere nelle sedi legali opportune e si andranno ad individuare i canali di distribuzione per andare a rimuovere dal mercato. Inoltre si andranno a capire quali sono i prodotti e marchi contraffatti e proveranno a individuare i responsabili di tutto questo e sono operazioni racchiuse nel pacchetto offerto dall’agenzia investigativa Milano e contraffazione marchi che va a tutelare le varie aziende ,clienti privati e tutela il loro patrimonio e la loro credibilità. Quindi sono cose tutte molto importanti.