Tutte le persone interessate al costo per parcheggio Malpensa devono sapere che dipende dalla tipologia di parcheggio, nel senso che esiste una differenza tra i vari parcheggi che sono destinati a tutti coloro che devono effettuare una sosta medio-lunga e una sosta breve (dal punto di vista del tempo che intercorre una volta che viene lasciata la macchina e poi la si va a riprendere). Dunque sicuramente si andrà a risparmiare solamente dopo aver fatto la scelta più corretta per la nostra situazione. C’è da dire che si è agevolati

quando si deve decidere la sosta per un parcheggio all’interno di un distretto aeroportuale. A differenza di altre situazioni, bene o male tutti sanno quanto tempo devono trascorrere all’interno dell’area dell’aeroporto, perché magari andiamo a prendere una persona agli arrivi e possiamo fare un calcolo rispetto all’orario in cui arriviamo a Malpensa e all’orario dell’arrivo dell’aereo, aggiungendo poi il tempo in più necessario ad andare sul sicuro.
In altre circostanze dobbiamo andare in aeroporto e parcheggiare l’automobile per poi prendere noi a nostra volta un aereo e portare via la macchina solamente al ritorno che può essere effettuato anche qualche giorno dopo.
Questo è proprio il caso di un parcheggio con una sosta lunga.
I parcheggi destinati alla sosta breve di solito hanno una durata massima di un’ora o due.
Dopodiché non conviene assolutamente tenere parcheggiata la vettura in queste zone che sono quelle più limitrofe e adiacenti ai terminal, proprio perché consentono le persone di raggiungerli a piedi in brevissimo tempo.
Come funzionano i parcheggi a Malpensa
Gli aeroporti in Italia sono tanti ma difficilmente sono così frequentati e trafficati come l’aeroporto di Malpensa che è uno scalo da dove partono e dove arrivano aerei da tutti i continenti. A Malpensa non c’è un parcheggio solo, ce ne sono parecchi perché deve essere garantito a tutti la possibilità di parcheggio.
Per stare sicuri da questo punto di vista si può anche prenotare il parcheggio in anticipo, esistono dei servizi appositi anche online che consentono di farlo e dunque di far trovare il posto desiderato, nel punto prescelto, per il periodo che si necessita.
I parcheggi sono disposti in base ai due terminal presenti, ovvero il terminal 1 e il terminal 2.
Per il terminal 1 ci sono molti parcheggi, ovvero sei, ottimi per chi deve fare una sosta breve, sia che si tratti di andare a prendere una persona al terminal degli arrivi, sia che si accompagni qualcuno a prendere un aereo e dunque ci debba fermare vicino alle partenze. Anche al terminal due (due) ci sono dei parcheggi per le soste brevi ma ci sono anche parcheggi per le soste lunghe e comunque funzionano in maniera diversa perché si può utilizzare il parcometro.
In alcuni casi il costo per il parcheggio viene pagato in base alla quantità di tempo, in altri casi, dopo la prima ora, si paga la tariffa giornaliera ed è per questo che c’è già una suddivisione per quanto riguarda le soste lunghe le soste brevi dal punto di vista dei costi da sostenere.