Ogni persona nella sua vita deve affrontare periodi molto diversi tra loro e alcuni possono essere molto difficili e questo è fisiologico, ma questi periodi difficili possiamo utilizzarli per migliorarci, per apprendere cose nuove, e da questo punto di vista decidere dì prenotare psicologa Milano e iniziare un percorso interiore può fare davvero la differenza.
E certamente quando parliamo di crisi potremmo parlare di tante cose diverse tra loro possiamo pensare a una persona che è stata licenziata e che quindi magari nemmeno se lo aspettava che gli è crollato il mondo addosso e può cadere in depressione.

Potremmo anche parlare di una persona uomo donna che sia che è stata abbandonata al partner dopo molti anni di fidanzamento o di matrimonio e quindi non sa bene che strada prendere e si sente confusa e sa che da solo non ce la può fare.
E comunque il punto vero di queste problematiche è che non tutti reagiamo allo stesso modo di fronte ad una crisi perché non tutti abbiamo lo stesso carattere e ci sono persone più emotive e più riservate che si chiuderanno in sé stesse, altre persone più estroverse che cercheranno di compensare magari puntando più sul lavoro e fare tante cose pratiche per non pensare e per non sentire nulla, ma a prescindere dalla reazione ad un certo punto potremmo comunque crollare e capire che da soli non ce la possiamo fare, ma abbiamo bisogno di trovare una professionista nel settore che ci supporti.
Anche perché non dovremmo avere timore di approcciarsi ad un percorso psicologico semplicemente perché anche la nostra mente e le nostre emozioni devono essere curate sia da noi stessi e poi anche quando serve da un professionista o da una professionista, ed è un un po’ come faremmo con i denti se ci fanno male o come faremmo Se abbiamo problema articolare o qualsiasi altro problema con il nostro corpo.
Tra l’altro in una grande città come Milano ci sono molte professioniste in questo settore, e quindi dobbiamo metterci a cercare rapidamente senza scoraggiarci perché troveremo la persona che è perfetta per noi.
Non bisognerebbe rivolgersi ad una psicologa solo in caso di sintomi gravi
Dobbiamo dire anche con un certo rammarico che quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte poche persone lo prendono in considerazione, e cioè che non dobbiamo contattare una psicologa solo quando la situazione è già grave perché sarebbe come chiamare i pompieri quando un incendio si è già diffuso in tutta la casa per usare una metafora molto forte naturalmente.
Molto meglio invece al primo sintomo che c’è qualcosa che non va trovare una professionista in questo settore magari ci sono anche degli amici o dei parenti ,e colleghe di lavoro che possono suggerire qualche nome almeno per un primo incontro conoscitivo nel quale spiegheremo le nostre problematiche e capiremo se c’è la possibilità di intraprendere un percorso insieme e poi parleremo di cose pratiche come la frequenza delle sedute e il costo delle stesse.