Molte persone anche grazie al Passaparola non si fanno nessun problema nell’ andare a cercare osteopata Città Studi Milano perché parliamo di una tecnica o di una disciplina come la vogliamo menzionare e cioè l’osteopatia che praticamente si occupa di persone che hanno problemi meccanici, problemi strutturali e con tutta la parte che può riguardare la parte degli organi e delle viscere, ma anche con la parte del sistema craniosacrale o di quello muscolare scheletrico o anche più di uno naturalmente
La prima cosa da specificare che poi è la stessa cosa che si Specifica in altre discipline cosiddette di medicina alternativa che comunque l’osteopatia ha una visione olistica sulla persona e quindi non va a guardare il singolo problema se non come risultato di un qualcosa che appunto a livello sistemico del proprio corpo e strutturale e non sta funzionando

Per questo motivo molte persone soprattutto quando trovano un osteopata di fiducia poi ci vanno periodicamente anche se non hanno problemi particolari, ma vanno comunque a lavorare su quelle parti di cui dicevamo per sviluppare delle problematiche delle patologie in futuro in poche parole e sanno benissimo che la prevenzione fa sempre la differenza
Un’altra cosa molto importante da specificare,tra le tante rispetto a questa disciplina così interessante è che interviene e può sicuramente aiutare persone di tutte le età ,e quindi sono giovani, gli sportivi professionisti soprattutto anziani e donne in gravidanza e questa è una cosa molto positiva
Una notte a parte meritano gli sportivi professionisti perché molti tra questi Addirittura hanno un osteopata che li segue in tutta la carriera quando hanno degli Infortuni o comunque quando devono recuperare dalla stanchezza o perché sono stressati
Tra l’altro teniamo presente che grazie anche alle recensioni su internet dì vecchi pazienti sempre più persone cercano un osteopata per varie patologie come possono essere dolori muscolari e articolari, la cervicalgia,la stanchezza cronica e atrofica, le sciatalgie e stiamo facendo solo degli esempi.
Un osteopata ha tante frecce nel suo arco da utilizzare per i suoi pazienti
Praticamente un osteopata quello che volevamo sottolineare dal titolo di questa seconda parte ha vari strumenti per ottenere quello che vuole, e in base ai problemi che ha il paziente e la paziente in questione, e ad esempio potrebbe intervenire con un massaggio palpatorio che aiuta a rilassare i tessuti e questo aiuta quelle persone che hanno dolori muscolo scheletrici
Poi c’è anche il cosiddetto approccio viscerale che sono delle tecniche manuali che servono a ristabilire la mobilità e la motilità di un organo e quindi arrivi a rivitalizzare a livello cellulare e questo consentirebbe per esempio una migliore funzione digestiva adatta a quelle persone
Un altro esempio di approccio potrebbe essere il cosiddetto approccio strutturale che prevede delle manovre con le mani che aiuterebbero il paziente teoricamente a rilasciare le tensioni che ha nei muscoli e anche nelle articolazioni perché comunque parliamo di una tecnica che riesce ad attivare un corretto scambio di fluidi, e non è poco.