Molte persone magari anche perché ne hanno sentito parlare da familiare ed amici mi prendono in considerazione la possibilità di chiamare osteopata in Milano e quindi affidarsi a questa disciplina meravigliosa e cioè l’osteopatia è considerata una medicina non convenzionale o integrata per meglio dire che si occupa della struttura di una persona, una persona che vede come un Unicum e come un sistema perfetto che però può avere dei problemi nella parte del sistema cranio sacrale nella parte muscolare scheletrica in quella degli organi e delle viscere.
Quindi è vero che noi possiamo e anzi spesso andiamo da un’osteopata perché abbiamo una patologia in corso e pensiamo che ha una lombalgia o comunque un mal di schiena e scoliosi e vuole alleviare il dolore e sicuramente riusciremo a raggiungere questo risultato. Però dobbiamo ricordare che il contributo Maggiore che da una qualsiasi disciplina olistica e prevenire delle problematiche e quindi prevenire delle patologie lavorando per migliorare il benessere generico di una persona.

Un’altra cosa che contraddistingue una disciplina del genere, e che praticamente si possono approcciare alla stessa persone di tutte le età dai bambini fino agli anziani anche se ci sono delle categorie preferenziali nel senso che per esempio gli sportivi professionisti non è per niente Strano che abbiano un osteopata di fiducia che li supporta in tutta la loro carriera quando hanno degli Infortuni o comunque quando vivono un momento difficile dal punto di vista psicologico e fisico.
E quindi ormai le centinaia e centinaia di migliaia di persone che si rivolgono ad un osteopata e a Milano ce ne stanno tanti lo fanno per i motivi più svariati perché magari stanno soffrendo di insonnia e di stanchezza cronica o hanno sempre dolori articolari e muscolari o hanno addirittura disturbi digestivi e stiamo semplicemente facendo degli esempi per perché come dicevamo all’inizio lo spettro di possibilità che abbiamo con un professionista è una professionista del genere è realmente ampio, anche se poi dipenderà a chi ci rivolgiamo perché non tutti hanno lo stesso livello di competenze lo stesso livello di formazione come è è normale che sia.
Non dobbiamo affidarci al primo osteopata incontriamo
Questi professionisti nel settore utilizzano vari approcci e hanno varie frecce al loro arco per esempio utilizza un apparecchio e i massaggi cosiddetti palpatori che aiutano a rilassare quei tessuti che si chiamano mio-fasciali e che quindi permettono al professionista di arrivare alle tensioni che può avere una persona nel corpo che poi gli provocano dei blocchi e questi blocchi poi provocano tanti tipi di sintomi e tanti tipi di patologie.
Oppure ad esempio potrebbero concentrarsi sulla parte viscerale che riguarda tecniche manuali per ristabilire la mobilità di un organo e per rivitalizzarle a livello cellulare e quindi in questo caso stimolare una migliore funzione digestiva.
Mentre poi esiste l’approccio craniale che lavora con le ossa del cranio In ogni caso come dicevano il titolo della seconda parte è Importante non affidarsi al primo professionista che incontriamo, ma fare una certa selezione.