Quando parliamo di danno biologico Milano parliamo di un argomento abbastanza complesso che tra l’altro ha avuto tante evoluzioni negli ultimi decenni anche per via di tante sentenze e quindi della giurisprudenza che poi hanno convinto praticamente chi legifera a cercare creare una disciplina più precisa di che cosa vuol dire.
Nel senso che tutti possiamo subire un danno ma bisogna capire cosa si intende per esempio danno biologico anche per poterlo quantificare basandosi su delle tabelle.
E non sempre stato riconosciuto il danno biologico perché fino a un po’ di 10 anni fa c’era una divisione tra danno patrimoniale e non patrimoniale mentre poi ci sono state molte pronunce della giurisprudenza e altri studi e studiosi hanno dato le loro opinioni in merito.

Finché poi si è arrivati all’idea che il danno biologico debba essere tutelato perché protetto dalla costituzione e come danno non patrimoniale deve essere risarcito,anche se comunque non ha inciso la capacità di una persona di produrre il suo reddito.
E a proposito dì danno biologico è un danno di natura non patrimoniale che a che vedere col fatto che un soggetto sia stato danneggiata nella propria integrità psicofisica e può essere sia un qualcosa di carattere permanente, ma anche reversibile poi dovrà essere collegato alla valutazione di un medico legale.
Un contributo da questo punto di vista è stato offerto anche dal cosiddetto Codice delle Assicurazioni che stabiliva e definiva il danno biologico come una lesione temporanea o permanente, integrità psicofisica della persona suscettibile di un accertamento medico legale e comunque si parla di attività quotidiane e aspetti relazionali della vita e che sono stati danneggiati con tutte le ripercussioni del caso, per poi stabilire diciamo delle tabelle di liquidazione di questo danno magari per lesioni che arrivano da sinistri stradali che magari non sono stati lievi ma comunque di lieve entità.
Non è per niente facile comprendere il concetto di danno biologico
Come dicevamo premesso che non è per niente facile questo argomento del danno biologico comunque per avere un risarcimento da questo punto di vista bisogna recarsi da un medico legale che dovrà accertare subito il danno con delle perizie e quindi con una relazione che poi dovrà essere portata in caso di eventuale giudizio e questo danno biologico può essere permanente o temporaneo e nel primo caso si parla di invalidità permanente quando si è perse la propria salute e viene misurata in percentuale dal 1 al 100%.
Mentre quando si parla di invalidità temporanea e quindi danno biologico temporaneo si parla di un problema di un po che riguarda la Salute che però in un arco di tempo limitato e quindi in quel periodo la persona non ha potuto fare delle attività e questa invalidità temporanea viene misurata in giorni per capire quanto può essere pùò il risarcimento.
sono tutti argomenti molto complessi che richiedono un aiuto di esperti nel settore come per esempio avvocati che magari hanno già avuto molta esperienza nel campo e sembra come guidare una persona da questo punto di vista.