Quando si parla di infissi e serramenti a Milano si parla praticamente del desiderio che ha una persona di migliorare l’aspetto di casa propria e non solo a livello estetico come vedremo.
E cioè quelle persone che hanno compreso soprattutto in questi ultimi anni di coronavirus quanto è importante poter stare a nostro agio a casa nostra perché in quel periodo soprattutto nel 2020, ci siamo stati costretti a stare anche per lavorare in Smart Working e per la didattica a distanza e chi c’è stato più comodo ha avuto molti vantaggi di chi in casa bene non ci è purtroppo stato

Tra l’altro quando si parla di cambiare infissi e serramenti significa effettivamente cambiare il volto di casa nostra,senza però andare a toccare le fondamenta della casa e quindi fare delle ristrutturazioni profonde che possono essere davvero molto complicate e che andrebbero fatte con una certa programmazione, perché ci richiedono di infilarci una giungla burocratica di permessi e perché ci implicano un investimento economico che non tutte le famiglie possono permettere e anzi potrebbero andare in difficoltà
Quando decidiamo invece di sostituire gli infissi e i serramenti, abbiamo deciso di migliorare il benessere termico per tutto l’anno a casa nostra, e ad esempio ora che ci troviamo in estate e già fa un gran caldo se abbiamo delle finestre poco performanti vuol dire che avremo degli spifferi che ci costringeranno ad accendere il condizionatore tutto il giorno facendoci spendere tantissimo i soldi di bollette e la stessa cosa al contrario succederà di inverno con la caldaia che dovremmo anche essere tenere aperta tutto il giorno
E questo che abbiamo detto vale sempre, ma vale ancora di più questo periodo storico di caro bollette che già le bollette sono care di per se, se poi abbiamo questi problemi di spifferi siamo davvero rovinati.
Sostituire gli infissi e i serramenti ha un impatto positivo sull’economia
Non dobbiamo per niente sorprenderci di quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte ,perché è semplicemente vero e cioè nei periodi di crisi economica collettiva quando si fanno dei lavori e in questo caso di sostituire infissi e dei serramenti significa dare una mano a tutto il tessuto economico del proprio Paese
Se non compriamo significa che le aziende non investiranno e non assumeranno e si crea un circolo vizioso che manda a picco l’economia di un Paese.
Detto ciò all’inizio dovremmo concentrarci poi su quale materiale scegliere per i nostri serramenti e infissi e c’è chi opterà per il legno che è molto più gradevole a livello estetico ma ha dei problemi nella gestione e nella manutenzione perché richiede dei trattamenti particolari.
Mentre altri per esempio optano per il PVC perchè ha un ottimo livello di stabilità e non richiede degli interventi di manutenzione particolari
Questo ci dice che i prezzi dipendono da quale scegliamo e dipendono da quale azienda scegliamo e se quel momento sta proponendo delle offerte che per noi potrebbero essere molto interessanti.