Organizzare un funerale a Milano, ma sarebbe la stessa cosa anche in altre città senza ombra di dubbio non è una cosa per niente semplice, spesso è qualcosa di molto complicato e doloroso e meno male che in questi casi ci sono le imprese di pompe funebri che quando li contattiamo si mettono subito a nostra disposizione per tutte le questioni del caso.
Ed è anche sicuramente una fortuna avere un’impresa di pompe funebri di riferimento e cioè la classica impresa che si occupa di tutti i funerali della nostra famiglia e quindi ci conosce già a memoria.
Senza il contributo di queste imprese di pompe funebri ,sarebbe impossibile per i membri della famiglia dover gestire contemporaneamente il dolore e poi farsi carico anche dii tutte le questioni burocratiche anche organizzative.

Affidarsi a dei professionisti come quelli che lavorano all’interno delle imprese di pompe funebri, significa affidarsi a professionisti tutto rispetto che si prenderanno carico anche delle cose più noiose di un funerale, ed un funerale è molto complicato da organizzare .
La prima regola è che non bisogna perdere tempo e appena succede questa tragedia dobbiamo subito metterci in contatto con loro che poi ci raggiungeranno senza perdere troppo tempo, anche perché sono sempre reperibili essendo consci che una tragedia del genere può succedere a qualsiasi ora e avranno con sé tutta la documentazione.
Una delle prime cose da comunicare a loro è se si dovranno occupare loro di preparare la salma che altro non vuol dire che dovrebbe vestire la persona defunta, oppure se la famiglia a preoccuparsene e chi ci lavora all’interno si preoccuperà di chiedere ai membri della famiglia preparare tutti i documenti come la carta identità del defunto stesso.
Un funerale non è solo una questione familiare ma è anche una questione sociale
Dopo la fase della preparazione del morto c’è anche da organizzare e allestire la camera mortuaria, perché come dicevamo nel titolo un funerale non è solo una questione familiare, ma è anche una questione sociale e quindi si vorrà lasciare spazio a quelle persone che non possono venire al funerale che verranno lì dove ci sarà un tavolino con le firme così che testimonieranno la loro presenza e la loro solidarietà.
D’altra parte è giusto lasciare spazio alle persone che vogliono rendere omaggio magari ad un concittadino che conoscevano bene e che stimavano perchè era un punto di riferimento della comunità.
Contemporaneamente un addetto delle imprese di onoranze funebri, compilerà tutti i documenti del defunto e anche di quella persona diciamo della famiglia che si occuperà dell’organizzazione.
All’interno della camera ardente ci saranno delle preghiere per i defunti che serviranno ad accompagnarlo nella sua nuova fase.
E poi ci sarà la messa in suo onore che sarà sicuramente celebrata nella sua parrocchia di riferimento.
Infine un’altra cosa che bisogna considerare è che bisognerà preparare un allestimento floreale e cercare di capire ove la persona non ha lasciato nessun testamento di come avrebbe voluto il funerale è quali fiori mettere.